L’attuale Società Gruppo-Antropoanalitica Italiana, più semplicemente Sgai, ha mosso i primi passi fin dal 1974, quando un gruppo di professionisti fondò l’AMAG, l’Associazione Milanese Analisi di Gruppo. Ad oggi conta cinque sedi regionali: Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino.
Sgai promuove – in ciascuna delle sue sedi – gruppi di studio, giornate seminariali, incontri di carattere esperienziale, gruppi di supervisione nonché eventi culturali inerenti la pratica gruppo-antropoanalitica e il pensiero della complessità.
Dal 1982 è attivo a Milano l’Istituto di formazione in psicoterapia fondato da Diego Napolitani, negli anni immediatamente seguenti sono divenuti operativi anche gli Istituti di Roma e Torino. Gli Istituti di formazione propongono un corso quadriennale di formazione alla pratica gruppo-antropoanalitica (riconosciuto dal Ministero con Decreto MURST del 20/3/98) al termine del quale viene rilasciato agli aventi diritto un diploma di abilitazione alla Psicoterapia.